Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

Medicina

Doctors Reattach 12-Year-Old Boy’s Head After Harrowing Crash In Miraculous Surgery In Israel

  • di

Article written on: https://www.indiatimes.com/trending/wtf/doctors-reattach-12-year-old-boys-head-in-israel-609170.html Sejal Jakhwal In a miraculous medical surgery, doctors in Israel managed to reattach a boy’s head to his body after he got into a harrowing… Leggi tutto »Doctors Reattach 12-Year-Old Boy’s Head After Harrowing Crash In Miraculous Surgery In Israel

Torino, bambino di 10 mesi morto in sala operatoria, recisa l’aorta: 4 medici sotto inchiesta per omicidio colposo

  • di

Articolo scritto presso il sito: https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/23_marzo_30/torino-bimbo-morto-in-sala-operatoria-4-medici-sotto-inchiesta-per-omicidio-colposo-a3822348-ce51-11ed-86b7-ece540d3f123.shtml di Simona Lorenzetti Indagato anche il direttore del reparto di Chirurgia pediatrica del Regina Margherita L’intervento chirurgico era programmato:… Leggi tutto »Torino, bambino di 10 mesi morto in sala operatoria, recisa l’aorta: 4 medici sotto inchiesta per omicidio colposo

Va al pronto soccorso con il mal di testa, per il medico di turno è la cervicale: quattro giorni dopo ha un aneurisma e muore

  • di

Articolop ubblicato sul sito: https://www.leggo.it/italia/roma/san_camillo_aneurisma_cervicale_morto_pronto_soccorso_roma_oggi_11_5_2023-7396042.html La vittima è un falegname di 25 anni. Il medico di turno che l’ha visitato al San Camillo è stato… Leggi tutto »Va al pronto soccorso con il mal di testa, per il medico di turno è la cervicale: quattro giorni dopo ha un aneurisma e muore

Sicurezza dei pazienti e gestione del rischio clinico – Manuale per la formazione degli operatori sanitari

  • di

La sicurezza dei pazienti è uno dei fattori determinanti la qualità delle cure e pertanto è uno degli obiettivi prioritari che il Servizio Sanitario Nazionale si pone. Lo sviluppo di interventi efficaci è strettamente correlato alla comprensione delle criticità dell’organizzazione e dei limiti individuali, richiedendo una cultura diffusa che consenta di superare le barriere per l’attuazione di misure organizzative e di comportamenti volti a promuovere l’analisi degli eventi avversi ed a raccogliere gli insegnamenti che da questi possono derivare. (Ministero Sanità )