Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

Organigramma

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DELLA STRUTTURA DEL CENTRO STUDI

1.     La struttura di STASA si articola in:
un’area di governo, costituita dagli organi statuari e dalle articolazioni di staff;
un’area scientifica di ricerca e studio, costituita dai Dipartimenti;
un’area progettuale, costituita dai gruppi di progetto.

2.     ARTICOLAZIONI DI STAFF
Le articolazioni di staff sono la Segreteria, la sezione Comunicazione e la sezione Formazione.

3.     I DIPARTIMENTI
L’area scientifica è costituita dai seguenti Dipartimenti:
– Dipartimento interdisciplinare Fattori Umani (Coord. Com.te Ferdinando RESTINA);
– Dipartimento interdisciplinare Automazione, Cyber, AI, HMI (Coord. Com.te Gerardo De MARIA);
– Dipartimento interdisciplinare Operazioni a distanza (Coord. Ing. Nicola Silverio GENCO);
– Dipartimento Trasporto Aereo (Coord. Gen. D (a) Enzo CIMINARI);
– Dipartimento Trasporto Ferroviario (Coord. Dott. Gilberto STEA);
– Dipartimento Trasporto Marittimo (Coord da designare).
I Dipartimenti interdisciplinari rispondono all’esigenza di mettere a fattore comune e favorire la reciproca migrazione delle esperienze e delle metodologie tipiche dei settori di competenza di STASA.
I Dipartimenti conducono le proprie attività in autonomia cercando di traguardare negli ambiti di competenza i seguenti principali obiettivi: monitorare lo sviluppo normativo nazionale e internazionale; condurre approfondimenti sulle tematiche di maggiore interesse; sviluppare studi e ricerche; proporre all’approvazione del CD le iniziative in campo formativo ed informativo nonché protocolli di cooperazione con soggetti istituzionali e non.