Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

Perché associarsi a STASA?

Il centro studi STASA nasce dieci anni fa, aggregando una serie di personalità nel mondo dell’aviazione che avevano maturato una sostanziale esperienza nel campo della sicurezza e del fattore umano, con il fine di trasferire le competenze accumulate ad altri domini caratterizzati da alto rischio e complessità.

Negli anni si sono aggregati al sodalizio iniziale studiosi provenienti da altri settori, come le ferrovie, la medicina, la marina, l’ambiente e l’industria. Tra le nostre fila sono presenti professori universitari, dirigenti di azienda, alti ufficiali delle forze armate, formatori, comandanti di compagnie aeree, amministratori delegati e imprenditori che attraverso lo scambio delle proprie conoscenze, esperienze e competenze hanno permesso al centro studi di crescere, ampliarsi, diversificarsi e alle persone che lo compongono di accrescere il proprio know-how, di avere contatti con settori diversi in grado di fertilizzare diversi domini.

Il confronto dialettico tra persone che hanno ricoperto incarichi apicali nella società civile permette di ampliare il proprio “capitale sociale”, di reperire fonti di conoscenza e metodologie di lavoro altrimenti non attingibili. Il centro studi oggi ha collaborazioni con le più importanti istituzioni italiane e contatti con enti internazionali, oltre che con l’accademia, che permettono di posizionare il socio STASA nei consessi dove si crea cultura, si dissemina conoscenza e si legifera nei settori ad alta complessità.