Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

Sicurezza Volo

Come il Boeing 737 MAX è stato silenziosamente rilasciato dal divieto di volo in Cina

  • di

Il seguente articolo é stato tradotto con l’ausilio di “chat GPT”. L’articolo originale si può trovare presso il sito internet: https://www.aerotime.aero/articles/how-the-boeing-737-max-was-quietly-ungrounded-in-china?utm_source=ActiveCampaign&utm_medium=email&utm_content=How+the+Boeing+737+MAX+was+quietly+ungrounded+in+China+%E2%9C%88%EF%B8%8F&utm_campaign=AeroTime+News+%2F+March+26%2C+2023 BY RYTIS BERESNEVICIUS 2023-03-25… Leggi tutto »Come il Boeing 737 MAX è stato silenziosamente rilasciato dal divieto di volo in Cina

Convegno ENAC

  • di

STASA é stata presente al convegno ENAC sul flight data monitoring a Roma. Di seguito un video di anteprima del convegno.

La sicurezza nel 2023

  • di

Dal sito di Antonio Bordoni www.airaccident.com una interessante analisi dei casi successi nell’anno passato e alcuni spunti di riflessione su cui ragionare.

B 737 MAX…and the crash of regulatory system

  • di

Dai requisiti prescrittivi a quelli “prestazionali”. Come si ricorderà il Boeing 737 Max fu tragicamente coinvolto in due sciagure aeree nelle quali persero la vita 346 persone: nel 2018 (volo Lion Air 610) e nel 2019 (volo Ethiopian Airlines 302). Ne seguì la chiusura dello spazio aereo da parte di tutti i paesi del mondo ai Boeing 737 MAX. Nel frattempo Boeing ha lavorato per riprogettare il sistema di controllo dell’aereo, MCAS che ha avuto un ruolo cruciale in entrambi i disastri e ha richiesto alla FAA la ricertificazione dell’aereo – (intervento Ing. Tommaso Sgobba: IAASS Executive Director and Board Secretary 29 Giugno 2021)

Automazione e human factor

  • di

“In the case of AF447, a trig-
gering event, itself a limit violation, occurred. Not only did this expose holes in defenses as protective exoge-
nous limits fell away, but the situation put unusual demands on the pilots, exposing and exceeding their endogenous limits. The pilots then precipitated further violations of exogenous limits, such as the stall,
moving events even further beyond their experience and capabilities. Thus, contagion and destructive spirals occurred as successive limits were breached and the window for recovery rapidly shrank” (Oliver, Calvard, Potonienick – 2017)