ANACNA (Associazione Nazionale Assistenti e Controllori della Navigazione Aerea) dal 1959 pubblica i suoi “QUADERNI” molto letti perché di alto contenuto professionale.
Nel solco di questa eccellenza quest’anno ANACNA ha pubblicato “La gestione delle emergenze ai tempi del COVID”frutto della collaborazione di molti autori. In prevalenza provenienti dal mondo aeronautico, ma anche dalla medicina di urgenza, dal giornalismo, dalla psicologia.
Si legge nell’introduzione al libro che “il mondo aeronautico ha avuto tanta parte in questa oramai nuova concezione della vita sociale, economica e finanziaria. Sia nella diffusione del virus, ché oggi è possibile attraversare il globo nel volgere di un solo giorno, sia nella preparazione e utilizzo delle logistiche preposte alla costituzione di adeguate difese.
Se quindi il traffico commerciale è stato bloccato immantinente e solo ora, a far data il finire dell’anno 2021, si assiste ad una risalita sorretta dall’appena trascorso periodo estivo, principi di resilienza e di recovery debbono prepotentemente entrare nel change management delle grandi aziende aeronautiche; siano esse società aeroportuali, fornitori dei servizi della navigazione aerea, compagnie aeree”.
S.T.A.S.A. ha collaborato con propri esperti alla stesura di questa importante pubblicazione che ANACNA ha reso disponibile per i nostri lettori e che con grande piacere di seguito alleghiamo.