Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

I droni, al festival della filosofia 2021 di Sassuolo

  • di

Nell’ambito dell’evento Festival della Filosofia 2021 che si svolgerà a Sassuolo, STASA ha promosso un convegno sul tema “IL DRONE PER LE PROFESSIONI NORMATIVA E INNOVAZIONI”. Il convegno vuole approfondire le nuove frontiere dell’innovazione, gli utilizzi nelle professioni nel pieno rispetto dei nuovi aggiornamenti normativi, in un quadro a livello europeo che consenta il progressivo sviluppo nella salvaguardando la sicurezza intesa come safety e come security e la privacy dei cittadini.

Si vuole potenziare il life long learning in area tecnica, attraverso la migrazione delle esperienze più avanzate maturate nel settore aeronautico, da sempre stella polare nel campo sicurezza e della prevenzione, verso tutti i sistemi produttivi complessi. Il mercato dei droni è in continua espansione, per la versatilità di impiego. In ambito civile, commerciale e militare. In agricoltura, in security, nel monitoraggio in ogni ambito ambientale, sociale, produttivo, operativo. Dal 31 dicembre 2020 è applicabile il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 947/2019, relativo a norme e procedure per l’esercizio degli aeromobili senza equipaggio e le sue successive modifiche, che andremo ad approfondire in aula. Gli impieghi dei droni nel territorio con la fotogrammetria della superficie terrestre e delle infrastrutture per la pianificazione urbanistica, e la salvaguardia del patrimonio storico. Strategici i rilievi termografici per edilizia. Importante ambito di applicazione è la perlustrazione di siti ambientali a rischio, controllo e rilievo di sostanze tossiche, supporto ad eventi calamitosi, di aree inagibili, perizie ed indagini. La ricerca e sviluppo dei droni sta aprendo nuove strade nei materiali avanzati, design e software con simulazioni in tempo reale, che porteranno a trasferimento di tecnologia per verso tutti i settori dell’industria driver per la crescita del Paese. La legislazione prevede all’interno della formazione per il rilascio delle licenze di pilotaggio APR una parte dedicata ai pericoli del loro utilizzo e a tutti i fattori umani correlati. Il Centro Studi STASA promuove il messaggio che è richiesta formazione e mentalità aeronautica per operare in sicurezza. A fronte di vaste ed eterogenee esigenze nell’uso dei droni, occorre gettare basi per garantire elevati standard di specializzazione. Partendo dalla diffusione della cultura aeronautica nelle scuole di tutti i gradi e livelli.