Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

Elzeviro – 221001

  • di

Cari Soci,
Ho il piacere di annunciarvi la ristrutturazione del nostro sito nella forma che vedete.
E’ stato un lavoro certosino che ha visto diversi step per arrivare al risultato che avete
di fronte agli occhi. Inizialmente, sono stati recepiti alcuni preventivi, per arrivare poi
alla scelta del nostro webmaster attuale, che con grande professionalità e disponibilità
ha reso possibile arrivare al nostro obiettivo veramente a tempo di record. Un sentito
grazie anche ai nostri soci Fabrizio Gessini, Marco Riccato e Fabio Guasconi che si
sono adoperati affinché riuscissimo a cambiare il sito nel più breve tempo possibile.
Spero che la forma, i contenuti e la struttura del nuovo sito ottengano il vostro
gradimento. Vi sono elementi nuovi e qualificanti come la sezione dedicata ai video
dove i nostri soci potranno postare delle loro analisi o editoriali, della dimensione
equivalente a 7-8 minuti.
Invito tutti voi anche a condividere le tesi di laurea relative all’oggetto del nostro
sodalizio, cioè mirate alla diffusione della cultura della sicurezza nei settori ad alta
complessità. Amplieremo in futuro la platea delle tesi di laurea andando a cercare
attivamente i talenti nelle nostre università, chiedendo di pubblicarle nel caso in cui
siano meritevoli di divulgazione.
Come potete vedere, abbiamo raccolto l’eredità del precedente sito, includendo il
nostro curriculum istituzionale, con le attività svolte, corsi, conferenze, incontri e altre
iniziative.
Ovviamente, l’organigramma, le cariche associative, i bilanci e tutto ciò che concerne il
nuovo corso di STASA sono pubblicati per tenere fede al nostro impegno dichiarato al
momento dell’elezione: trasparenza e coinvolgimento nelle attività di tutti i soci.
Credo di poter dire che abbiamo ottenuto contemporaneamente un risparmio
economico, aumentando la qualità, l’interattività e la visibilità su internet. Il tutto a
tempo di record. Non posso che esprimere la mia soddisfazione che spero sia anche la
vostra e ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo primo
progetto.
Un caro saluto a tutti
Il Presidente
Antonio Chialastri