L’esperienza nel settore trasporti, la gestione del rischio e dell’errore – 19, 20, 27 e 28 maggio 2014 Sala Convegni MIT.
NOTA – ESITI PIU’ CHE LUSINGHIERI DEL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER OPERATORI DI DIRITTO e PROFESSIONISTI DEI TRASPORTI & NAVIGAZIONE (19-20-27-28 Maggio 2014)
30.05.2014 – 150 frequentatori per ogni giornata del corso organizzato dal Centro STASA, in coordinamento con l’Associazione Avvocati Romani, la Soc. Deep Blue, l’Ordine degli Ingegneri di Roma e sponsorizzato da MIT, EASA, ENAC, ENAV, Università degli Studi di Messina, Università di Sassari.
Le 4 sessioni, tenutesi presso il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture di Roma, hanno visto l’avvicendamento di autorevoli relatori: Ing. B. Marasà (ENAC), Ing. F. Tomasello (EASA), Com.te G. Galiotto (ANPAC), Avv. F. Bruni (Ass. Avvocati), Avv. D.Nolè (STASA), Avv. A. Masutti, dott. C. Fantini (ENAV), Com.te A. Chialastri (STASA), Prof. C. Ingratoci (Unimessina), dott.ssa. P. Lanzi (Deep Blue), Com.te D. Romagnoli (STASA), Ing. F. Branciamore (RFI), dott. Bruno Barra (Pres. STASA). Hanno coordinato le sessioni il Prof. L. Tullio (Università La Sapienza), dott. B. Barra (Presidente STASA), dott. M. Scholtze (Direttore Comitato Scientifico STASA), dott. M. Pelosi (Presidente Comitato Scientifico STASA). Elevatissima la presenza di avvocati, ingegneri e professionisti del settore trasporto aereo, marittimo e ferroviario. Si ringraziano: il Ministero dei Trasporti per aver consentito una brillante riuscita del corso, i relatori per aver fornito un validissimo apporto qualitativo degli interventi, i frequentatori per aver contribuito con la loro interazione a generare un vivo ed interessante dibattito.