Vai al contenuto

Centro Studi Stasa

Sicurezza dei Trasporti Marina

Analisi e valutazione del rischio. Spunti comparativi nel settore aeronautico e marittimo (F. Caracuta, Università degli studi di Bari)

  • di

Le politiche preventive non riguardano solo la navigazione, ma si riferiscono alla gran parte dei settori industriali e non, i cui processi sono caratterizzati
da un alto indice di pericolosità o, in gergo, rischiosità. In questi processi il fine primario dell’identificazione dei rischi coincide con la riduzione degli stessi, risulta sostanziale la predisposizione di un programma organizzativo-gestionale strutturato per
il controllo ed il miglioramento della sicurezza, che preveda dei piani e delle procedure idonei al controllo ed alla circoscrizione dei pericoli