Convegno ENAC
STASA é stata presente al convegno ENAC sul flight data monitoring a Roma. Di seguito un video di anteprima del convegno.
STASA é stata presente al convegno ENAC sul flight data monitoring a Roma. Di seguito un video di anteprima del convegno.
Cos’è successo davvero nei cieli sopra Guidonia tra i due apparecchi dell’Aeronautica Militare Ciò che è accaduto ieri nel cielo di Guidonia Montecelio è una… Leggi tutto »
Incidente di Guidonia, la verità che non vogliamo vedere
Articolo pubblicato presso: “Skytg24“ Polemiche per la decisione delle autorità brasiliane di procedere con l’affondamento “pianificato e controllato” della nave San Paolo. Secondo diverse Ong… Leggi tutto »Brasile fa affondare nell’Atlantico portaerei. Ambientalisti: “Conteneva rifiuti tossici”
Articolo preso dal sito www.enav.it Per la prima volta in Italia sono stati trasportati campioni di sangue ancora da analizzare con l’ausilio di un drone.… Leggi tutto »ENAC-ENAV: PRIMI VOLI CON UN DRONE PER IL TRASPORTO DI SANGUE PER ANALISI
12 GENNAIO 2023 – 11:44 Un Airbus di Ita Airways si è reso protagonista di un brutto incidente, di cui nelle ultime ore emergono dettagli e materiale… Leggi tutto »Un Airbus di Ita Airways si scontra con un aereo Delta a New York e perde un’ala
In a freak accident, an airport staff died after being ingested into the engine of a plane. A staff died at a US airport on… Leggi tutto »Airport Worker Dies After Being Sucked Into Jet Engine In US
di Cristiano De Mitry Analizzando le sfide che l’aviazione commerciale si trova ad affrontare per essere al passo con i tempi, sempre più importanza rivestono… Leggi tutto »Per un’aviazione sostenibile
Il giorno 20 Dicembre si è tenuto, presso il l’hotel Mediterraneo a Roma, il primo convegno di S.T.A.S.A. per il 2022. Ha aperto i lavori… Leggi tutto »EVENTO S.T.A.S.A. 20-12-2022
Dal sito di Antonio Bordoni www.airaccident.com una interessante analisi dei casi successi nell’anno passato e alcuni spunti di riflessione su cui ragionare.
Come le procedure e le checklist aiutano i piloti in caso di emergenza
The relationship between human performance and safety has been a long-standing issue in AP15 deliberations, since human performance is such a critical determinant for ATM safety. The AP15 Members hope this White Paper will help understanding of this area, and its critical importance in achieving system performance and system safety, today, and in tomorrow’s systems as envisaged by SESAR in Europe and NextGen in the US. (Eurocontrol 2010)
Il nuovo Piano Nazionale degli Aeroporti (PNA), sviluppato in una ottica di integrazione intermodale, vuol rappresentare un capitolo del più ampio Piano Generale dei Trasporti e della Logistica di competenza governativa. Esso ridisegna il perimetro d’interesse dell’aviazione civile
traguardando il 2035, in un percorso di riconciliazione del trasporto aereo con la tutela dell’ambiente, tanto da essere coerente e permeabile rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, assi portanti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – ENAC Proposta di piano Ottobre 2022
U-space is Europe’s traffic management system for Uncrewed Aerial Systems, also called drones. The CORUS project, 2017 to 2019, produced three editions of the U-space Concept of Operations or ConOps. The third [1] was produced in October 2019. The ConOps explains how U-space works from a user’s point of view. This edition of the ConOps is named 3.10 and differs for three reasons. This edition attempts to meet the needs of Urban Air Mobility, including both goods and passenger air transport in urban areas. The European Union has passed various regulations relating to U-space which have to be taken into account. Research projects have completed details missing in the previous editions which are incorporated (13 Luglio 2022)